c
o n
f e z i o n i
(clicca sull'immagine per
ingrandire)

Confezione
di riso Roma da 1kg
sottovuoto

Confezione
di riso Arborio da 1kg in atmosfera protettiva
Confezione
tradizionale di riso Roma
da 1kg in cotone

Confezione
tradizionale di riso
Roma da
2kg in tessuto non tessuto bianco

Confezione
tradizionale di riso
Roma da
2kg in tessuto non tessuto verde
Confezione
tradizionale di riso

Confezione
tradizionale di riso
Roma da 5kg
in cotone

Confezione
di riso
Roma da 5kg
sottovuoto
c o n
f e z i o n i
n a t a l i z i e
(clicca
sull'immagine per ingrandire)

Confezione natalizia
di riso
Roma da
1kg

Confezione
natalizia di riso Roma da
1kg

Confezione
natalizia di riso Roma da 1kg

Confezione
natalizia di riso Roma da
1kg

Confezione
natalizia di riso Roma da
1kg

Confezione
natalizia di riso Roma da
1kg

Confezione
natalizia di riso Roma
sottovuoto da 1kg

Confezione
natalizia di riso Roma da
2kg

Confezione
natalizia di riso Roma da
2kg

Confezione
natalizia di riso Roma da
2.5kg

Confezione
natalizia di riso Roma da 5kg

Confezione
natalizia di riso Roma da 5kg
|
Il
R i s o superfino ROMA
Nel lontano 1967
i risi Balilla e Razza 77 furono incrociati presso l'Istituto Sperimentale per la cerealicoltura per ottenere un riso
particolare, dal nome di una grande città italiana: il ROMA.
Si tratta di un
riso superfino perlato dal chicco notevolmente sviluppato in grandezza,
che cede buona parte della sua abbondante dose di amido durante la cottura.
Il Roma si
adatta molto bene alla preparazione dei risotti classici, mantecati al
punto giusto ma sempre con i chicchi al dente e ben separati tra loro.
Insalte di
riso golose e timballi; ma anche gli arancini
o le arancine sono spesso realizzate con
questo riso
Il
tempo di cottura di questo fantastico riso è inferiore ai classici risi
da risotto e ciò fa si che venga talvolta, preferito agli altri.
Il
riso è privo di agenti conservanti, conservare in luogo
fresco
e asciutto prima e dopo l'apertura della confezione, riso Italiano, non
geneticamente modificato.
TEMPO DI COTTURA: 13-15 minuti
VALORI
NUTRIZIONALI
Riso Superfino Roma
|
|
sbramato |
pilato |
U.M. |
Proteine |
10,05 |
8,12 |
g/100g |
Lipidi |
2,10 |
0,69 |
g/100g |
Glucidi |
82,92 |
78,90 |
g/100g |
Fibra |
1,02 |
0,30 |
g/100g |
Ceneri |
1.98 |
0,52
|
g/100g |
Amilosio |
17.86 |
17.86 |
g/100g |
test
collosità |
bassa |
utilizzo |
risotti;
arancini, timballi; insalate di riso |
DESCRIZIONE
TECNICA E MERCEOLOGICA
RISO
CARNAROLI |
|
|
|
|
Il riso |
Varietà (gruppo) |
Japonica |
|
|
Costituito nell'anno |
1967 |
|
|
|
|
|
Misure |
Pannocchia |
Lunghezza |
21cm |
|
Cariosside risone |
Lunghezza |
7,19mm |
|
Cariosside lavorata |
Lunghezza |
7,0mm |
|
Rapporto |
Lunghezza/Larghezza |
2,23mm |
|
|
|
|
Colore pericarpo |
Bianco |
|
|
|
|
|
|
Ciclo Vegetativo |
155 gg semina-maturazione |
|
|
|
|
|
|
Dati merceologia |
Gruppo (Italia) |
Superfino |
|
|
Gruppo (Europa) |
Lungo A |
|
|
Perlatura |
Perlato |
|
|
Aroma |
Non aromatico |
|
Vi
proponiamo una ricetta per valorizzare al meglio il nostro prodotto.
Per vostra comodità potete anche scaricarla, stamparla e
conservarla: clicca sul pulsante "scarica ricetta"!!
RICETTA
->ARANACINI DI RISO
 |
RICETTA con Riso
Superfino ROMA
ARANCINI DI RISO ROMA
|
INGREDIENTI:
(per 4 persone)
- 400g di Riso Superfino ROMA
- 300g macinato di carne di manzo
- una bustina di zafferano
- 200g di passata/concentrato di pomodoro
- 100g piselli fini lessati
- 150g di provola o mozzarella
- 4 tuorli d'uovo
- 45g di burro per il ragù di carne
- 70g di cipolla
- 80g di formaggio Parmigiano Reggiano o Caciocavallo
- 3 foglie di alloro per aromatizzare il ragù - 1/2 bicchiere di vino bianco secco
- brodo di carne di manzo quanto basta
- olio di semi di girasole per friggere
- olio extravergine di oliva per il ragù
- sale e pepe quanto basta
|
TEMPI DI PREPARAZIONE: 55-60 minuti |
PROCEDIMENTO: 1)
preparazione RISO: lessate il riso in acqua salata, scolatelo quando
ancora bello al dente, e mantecatelo con il formaggio Parmigiano o il Caciocavallo grattugiato.
2) preparzione PISELLI: bolliteli in acqua per 10 minuti circa, scolateli e metteteli da parte.
3) preparazione
RAGÙ DI CARNE DI MANZO: in una pentola d'acciaio o ceramica scaldare il
burro, la cipolla e l'olio extravergine e versare il macinato di carne
di manzo; bagnare il tutto con il vino bianco lasciando che esso
evapori. Adesso aggiungete la passata di pomdoro diluita
precedentemente con un pò d'acqua. Cuocete il tutto per 30-40 minuti
mescolando e aromatizzando con l'alloro. In questa fase regolare il
sale e il pepe.
Verso fine cottura aggiungete i piselli preparati prima e terminate la cottura del ragù.
4) Mescolate i tuorli d'uovo con lo zafferano e aggiungete il tutto al
riso già mantecato con il formaggio grattugiato nella stessa pentola
di cottura, uniformare bene il preparato mescolando.
5) Tagliate a cubettil il formaggio provola o mozzarella
6) Su un piatto appiattite una manciata di riso appena preparato e
stendetela sul piatto, ora versate due cucchiai di ragù e alcuni
dadini di formaggio al centro del riso, chiudete il tutto a mano e
lavorate l'arancino dandogli una forma a goccia. Ripetete questo
passaggio per 4 volte per preparare quattro arancini.
7) Bagnare bene ogni arancino nelle uova sbattute e poi passate nel pangrattato.
8) Friggete in abbondante olio di semi di girasole bollente ogni
arancino avendo cura di girare lo stesso in ogni sua parte, scolate gli
arancini sulla carta assorbente lasciate raffreddare e servite in
tavola; si possono gustare caldi (con il formaggio all'interno che
fila) oppure anche freddi.
|
|
|