2,29 € tasse incl.
tasse incl.
Confezionato sottovuoto, a lunga durata, salva fragranza
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
ORZO perlato
Hordeum vulgare (Graminacee)
L'orzo (hordeum vulgare) è un cereale antico, appartenente alla famiglia delle graminacee. L'orzo perlato contiene poca fibra perchè è stato sottoposto al processo di decorticazione e brillatura che gli danno la caratteristca “perlatura”; rispetto all'orzo decorticato è molto più veloce da cucinare. L'orzo è un cereale molto energetico e di facile digeribilità, ricco in vitamine e sali minerali come il magnesio, potassio, fosforo, calcio e ferro.
MODALITA' DI UTILIZZO: si prepara senza ammollo, è consigliabile risciacquarlo sotto l'acqua corrente e poi colarlo con un colino o uno scolapasta prima di farlo bollire.
L'orzo perlato deve bollire per circa per circa 20-25 minuti in acqua salata.
Può essere cucinato in quattro modi principali:
semplicemente bollito e scolato viene condito con olio, verdure e/o spezie a caldo
nei cosiddetti "orzotti", si applica la stessa tecnica della preparazione del risotto con il . . brodo e il soffritto, ma utilizzando l'orzo anziché il riso.
in insalate calde o fredde da solo o mescolato a riso integrale o riso bianco o anche con . il farro perlato
in minestre o zuppe
CARATTERISTICHE PRODOTTO:
INGREDIENTI: Orzo perlato
ALLERGENI: glutine, può contenere tracce di soia
INFORMAZIONI SUGLI OGM: non contiene OGM (Organismi Geneticamente Modificati) secodno i regolamenti CE 258/97, CE 1829/2003, 1830/2003
MODALITA' DI CONSERVAZIONE: conservare in ambiente fresco e asciutto, al riparo dai raggi solari.
TEMPO DI COTTURA: 20-25 MINUTI CIRCA
RAPPORTO ACQUA / ORZO: 4 / 1
Peso Netto | 500 g |
Ingredienti | Orzo perlato |
Utilizzo in cucina | ideale per "orzotti", insalate, zuppe |
Tempo di cottura | 20-25 minuti |
Altezza | 15 cm |
Larghezza | 8 cm |
Profondità | 3 cm |
AVVERTENZE | NON IDONEO PER CELIACI |
Shelf-life - Scadenza | 2 anni in confezione sigillata |
L'Azienda Agricola Crespi si occupa della produzione e della lavorazione di questo importante cereale.
CRESPIRISO sorge in una zona, il novarese, dove il riso ha una tradizione profonda.
Da ben sei generazioni produciamo il nostro riso, coltivato in maniera tradizionale e seguito quotidianamente nelle fasi di crescita.
Iscriviti alla newsletter per conoscere tutte le novità CRESPIRISO
Azienda Agricola Pacifico Crespi
P.I. 00875700031 - C.F. CRSPFC50H02I116T
Tel: +39 032157216 - info@crespiriso.com - Skype